
Un portale molto ricco, ben strutturato, e rilasciato sotto licenza creative commons: Smarthistory propone filmati, fotografie, saggi, percorsi didattici, glossari, bibliografie e sitografie sulla storia dell’arte, dalle origini ai giorni nostri.
Il portale, curato da Beth Harris e Steven Zucker, è realizzato in collaborazione con Khan Academy e si avvale del contributo di esperti, storici e critici d’arte.
Il sito organizza i contenuti per periodo storico, ed al loro interno per correnti artistiche e nomi di artisti. Aggiunge poi materiali raggrupparti per grandi temi, come “interpretare l’arte contemporanea” e “arte e contesto”.
Particolare attenzione è riservata all’insegnamento della storia dell’arte con una sezione dedicata: Teaching with smarthistory.
Numerose le possibilità per partecipare a smarthistory: la via più semplice, possibile anche per i non addetti ai lavori, è contribuire ad arricchire il profilo flickr del progetto.