
Per aiutare studiosi ed appassionati ad individuare più facilmente sul web le digitalizzazioni di manoscritti medievali il team di Sexy Codicology (autori: Giulio Menna e Marjolein de Vos) ha scandagliato il web ed ha indicato sulla mappa mondiale la localizzazione fisica delle biblioteche proprietarie.
E’ nato così il progetto DMM Maps – Digitized Medieval Manuscripts Maps che permette di collocare geograficamente le digitalizzazioni disponibili in rete. Dalla mappa è poi possibile passare direttamente al sito che ospita le digitalizzazioni.
Dai realizzatori sono stati resi disponibili anche i dati grezzi utilizzati per la realizzazione del sito e viene richiesta la collaborazione di biblioteche e studiosi per segnalare nuove digitalizzazioni disponibili o link non più funzionanti.
Completano il portale un ricco blog sui manoscritti miniati ed una curiosa mappa che visualizza la “densità” di biblioteche digitali sul terriotorio: vincitori risultano essere le città di New York, Parigi, Dublino ed il territorio Svizzero (per l’Italia la maggior diffusione si registra nelle regioni centrali).