“La Guardia Nazionale Repubblicana (G.N.R.) è stato uno degli organismi principali della Repubblica Sociale Italiana (23 settembre 1943 – 25 aprile 1945), sorto dall’unificazione delle forze di polizia con i Carabinieri. I notiziari dell’ufficio I Sezione Situazione del Comando Generale della G.N.R., che aveva sede in Brescia, erano rapporti di polizia dattiloscritti che venivano redatti e quotidianamente inviati, in via riservata, al Duce, al Comandante Generale della G.N.R., Renato Ricci, al Tenente Generale Niccolò Nicchiarelli ed a pochi altri gerarchi fascisti”.
La Fondazione Luigi Micheletti, che recuperò i notiziari nel 1965, ha provveduto a digitalizzare l’intero Fondo, costituito da 16 faldoni, per un totale di 399 pezzi.
A questa operazione è seguito lo spoglio delle informazioni concernenti i nomi di persona, di enti, di località., con la realizzazione di un database di circa 52.000 record.
La modalità di ricerca per Calendario permette di consultare i Notiziari suddivisi per data di stesura.