Il ricco e variegato patrimonio storico della biblioteca Teresiana di Mantova è consultabile online: un progetto di digitalizzazione di oltre 350.000 immagini, sostenuto, oltre che dall’amministrazione comunale, da Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Fondazione Cariverona e Fondazione B.A.M.
Di seguito la descrizione delle collezioni presenti, tratta dalla presentazione della biblioteca digitale:
- Catalogo Bibliografico Storico
Sono state digitalizzate 152.101 schede catalografiche suddivise in 774 cassetti virtuali. In 20.399 casi è stato acquisito, oltre al recto, anche il verso della scheda, per una completa documentazione degli elementi significativi.
La banca dati generata è risultata quindi composta complessivamente da 172.500 immagini.
Le immagini sono state acquisite tra il 2009 ed il 2010 nell’ambito del progetto di creazione della presente Biblioteca Digitale di Mantova. - Periodici Storici Locali
L’archivio contiene 38 testate (comprendenti 45.288 singoli numeri) che coprono un arco cronologico che va dal 1665 al 1958.
Le 127.056 immagini in b/n sono ricavate da riproduzioni digitali di vecchi microfilm, che hanno costituito il primo nucleo della Biblioteca Digitale che la Teresiana ha messo in rete, a seguito di un progetto specifico conclusosi nel 2005. - Stampe
Viene qui messa a disposizione soltanto una parte (la più antica e rilevante) del Fondo posseduto alla Biblioteca.
L’archivio attualmente contiene 196 stampe di grande formato, digitalizzate nel 2011, in truecolor. - Manoscritti Polironiani
Vengono qui resi disponibili i manoscritti raccolti nei primi 100 volumi del Fondo manoscritto polironiano.
Le 19.680 immagini a colori sono frutto di un progetto di digitalizzazione in corso dal 1995.
Sono pure disponibili le 553 immagini in b/n che costituiscono la riproduzione integrale del Catalogo Meroni (già direttore della Biblioteca Teresiana) realizzata nel 2009. - Manoscritti Ebraici
Il fondo manoscritto comprende 161 codici databili fra il XIV e il XVIII secolo, con numerosi esemplari miscellanei.
Le 28.911 immagini a colori sono frutto di un precedente progetto di digitalizzazione, iniziato nel 1991 e concluso nel 2003.
Inoltre, è presente l’Archivio della comunità ebraica di Mantova.
Per navigare in ciascuna sezione i comandi si trovano sulla colonna di sinistra, ed è possibile scorrere l’elenco dei materiali presenti oppure effettuare una ricerca .
La visualizzazione delle immagini, anche se in alcuni casi in bianco e nero, è buona ed è possibile stampare.