
Gli Emblemi sono immagini simboliche accompagnate da un motto, un verso o un paragrafo in prosa, che conobbero notevole fortuna dal Rinascimento in poi.
Il primo a usare la parola in questa accezione fu Andrea Alciato, nel suo Emblematum liber, pubblicato ad Augusta nel 1531. […]
Gli emblemi nascono come un tentativo umanistico di dare un equivalente moderno dei geroglifici egiziani, erroneamente interpretati. […]
Gli emblemi rispondevano a un duplice intento: il fine didattico […] e il desiderio di combinare varie arti in un’espressione complessa.
Per una descrizione più ampia si veda la voce Emblema curata da Mario Praz per l’Enciclopedia Treccani.
Numerose sono le opere di emblemi digitalizzate disponibili online. Segnaliamo in particolare:
- Glasgow University Emblem Website, punto di accesso a varie collezioni, tra le quali l’Alciato Project, contenente la prima edizione dell’Emblematum Liber.
- Emblematica Online. Resources for emblem studies realizzato a cura di University of Illinois e Herzog August Bibliothek con una delle più ampie collezioni
- Biblioteca Digital de Emblematica Hispanica