La Biblioteca milanese Sormani conserva, tra le sue raccolte, fondi storici e manoscritti. In particolare la sezione Manoscritti comprende circa 22.000 documenti:
si tratta di archivi di alcuni personaggi del mondo della cultura milanese del Novecento tra cui Paolo Buzzi, Giuseppe Cartella Gelardi, Luigi Motta, Antonio Curti, Francesco Cazzamini Mussi e Roberto Aloi. Di particolare rilevanza i fondi librari e documentari delle Raccolte Stendhaliane Bucci e Pincherle (circa 3.900 volumi di cui 987 appartenuti a Stendhal).
Questi archivi sono caratterizzati dalla presenza di testi letterari e carteggi, sia in versione manoscritta sia in forma di dattiloscritto, documenti personali e ricordi, ritagli di giornale, fascicoli di riviste e materiale iconografico, mobili e oggetti.
Nella pagina dedicata, per ogni Fondo troviamo le voci seguenti:
- Storia e composizione del Fondo
- Bibliografia (e Fonti bibliografiche, se presenti)
- Notizie sui personaggi di riferimento
I Fondi sono ricercabili anche tramite una ricerca per Liste specifiche, come le Segnature, gli Autori e i Mittenti o i Destinatari delle Lettere.