Ménestrel è un progetto nato in Francia nel 1997 con questi obiettivi:
- Promuovere lo sviluppo su Internet di risorse europee per lo studio del Medioevo ed in particolare di risorse francofone, facilitare la visibilità del lavoro di medievisti a livello internazionale e contribuire alla vitalità dello scambio accademico;
- Fornire gratuitamente sul web, per l’utilizzo da parte di ricercatori, studenti e amatori, una directory di risorse critiche disponibili su internet nel campo degli studi medievali.
Il progetto è curato dall’ Unité Régionale de Formation à l’Information Scientifique et Technique de Paris (URFIST) – École nationale des chartes ed i membri e partener dell’iniziativa sono enti di assoluto rilievo accademico o del mondo culturale francese ed europeo che hanno accettato di sottoscrivere la carta di intenti charte Ménestrel. Tra questi segnaliamo: Archives nationales de France, Bibliothèque interuniversitaire de la Sorbonne, Bibliothèque nationale de France, Centre d’études sur le Moyen Âge et la Renaissance (CEMR) – Université catholique de Louvain oltre a numerosi centri di studi sul medioevo, biblioteche ed archivi.
La gestione è demandata ad un comitato di redazione, un comitato scientifico e all’assemblea dei redattori.
Partner italiano del progetto è il portale Reti Medievali – Iniziative on line per gli studi medievistici
Queste le sezioni in cui è suddiviso il sito: