La Riforma Agraria, circa sessanta anni fa, dava inizio al rinnovamento del paesaggio rurale del Lazio dopo secoli di latifondo: 180.000 ettari di superficie agricola espropriati tra Lazio e Toscana, oltre 10.000 famiglie indigenti trasformate in piccoli proprietari terrieri.
Il sito raccoglie più di 20.000 immagini d’archivio sulla riforma fondiaria in Italia, grazie alla collaborazione tra Arsial e Istituto Luce – Cinecittà.
L’intento è quello di creare un portale dedicato alla storia agricola dell’Italia del Novecento.
Le immagini mostrano i volti degli assegnatari, i luoghi della riforma e la vita degli uomini e donne che hanno avuto un ruolo principale nell’opera di bonifica dell’Agro Pontino.
Ciao! Grazie della segnalazione… ma il link non funziona. Potresti verificare? Grazie!
Molto interessante. Vi segnalo questo percorso di studio nel Reggiano: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1410021365927327&set=p.1410021365927327&type=1&theater