Segnaliamo un altro interessante progetto dell’Archivio di Stato di Torino, intrapreso negli anni ’90 del Novecento: si tratta della schedatura informatizzata e riproduzione digitale dei sigilli conservati dall’Archivio.
Il progetto, al momento non ancora concluso, ha prodotto 9.000 sigilli schedati e 3.711 immagini digitali.
Nati ed utilizzati per secoli per fornire garanzie di autenticità ai documenti, specialmente a quelli emanati da pubbliche autorità, laiche od ecclesiastiche, i sigilli hanno sempre presentato apparati iconografici significativi e scenografici, rappresentativi del potere che li utilizzava.
Simboli araldici, rappresentazioni di architetture, immagini cavalleresche, iconografie sacre: la visualizzazione dei sigilli, oltre a fornire una testimonianza storica istituzionale ed araldica di primo piano, rappresenta anche per i non specialisti una coinvolgente esperienza estetica e figurativa.