Aluka è una biblioteca digitale che si propone come punto di accesso a risorse accademiche prodotte nel continente africano o riguardanti l’Africa. Aluka, senza fini di lucro, fa parte del più ampio progetto JStor e si propone non solo di rendere accessibili i frutti della ricerca, ma anche di mettere in contatto studiosi, studenti e docenti.
Le collezioni sono liberamente accessibili negli stati africani, mentre per gli stati esteri è necessario sottoscrivere un abbonamento (il portale è comunque molto ricco di materiali e documenti accessibili liberamente).
Questo il lavoro svolto da Aluka:
We seek to build digital collections by attracting high-quality scholarly content about Africa from institutions and individuals across the globe. By contributing their collections to the Aluka platform, content owners will have a means of offering access to their collections to an international audience—without having to develop and support their own technology platforms.
I documenti contenuti nel portale sono suddivisi per ambiti disciplinari e per tipologia documentaria (documenti, immagini, modelli 3d, modelli geospaziali, video, progetti architettonici, fotografie, etc.):