Il portale storiaindustria.it propone materiali, corsi, bibliografie e mappe relativi all’industria delle regioni nord-occidentali italiane dall’Ottocento ad oggi. Le finalità del progetto sono la promozione del patrimonio documentario e la diffusione delle tematiche della storia economica ed industriale, in particolare in ambito scolastico.
Tra le proposte più interessanti vi è la banca dati Fonti e documenti: archivio digitale che raccoglie immagini, testi registrazioni audio e video relative alla storia industriale delle regioni Piemonte, Ligura e Valle d’Aosta.
Poichè i materiali provengono da istituzioni diverse (archivi, enti, aziende, privati, etc.) è possibile in questa sede ricostruire una “storia virtuale” dell’azienda attraverso i suoi documenti. Qui trovate i criteri adottati per la selezione e la schedatura dei documenti.
All’interno della banca dati è possibile effettuare una ricerca dei materiali oppure esplorare le tematiche proposte o tutti i documenti relativi ad un’azienda.
Interessante è la possibilità, per gli utenti, di registrarsi e salvare le risorse preferite. Inoltre, è possibile partecipare al progetto inserendo informazioni relative ai materiali presenti.
Attenzione! Consultare sempre le licenze d’uso delle immagini.
La sezione Fonti e documenti: biblioteca fornisce “indicazioni bibliografiche utili allo studio della storia e della cultura industriale nel Nord Ovest“: qui tutte le informazioni. Anche in questo caso è possibile la ricerca o la visita guidata attraverso percorsi temativi.
Infine segnaliamo, poichè particolarmente utili per la didattica, le mappe territoriali (luoghi della produzione e luoghi della conservazione) e la sezione Corsi, arricchita da cronologie e mappe concettuali.
Sullo stesso tema consigliamo anche il nostro post: Collezione di immagini digitali del mondo dell’impresa, dell’industria e del lavoro in Piemonte