E’ ora accessibile, nel portale InternetCulturale, la nuova importante collezione digitale di illustrazioni e fotografie relative alla Grande Guerra.
Durante la prima guerra mondiale, illustrazione e fotografia rivestivano particolare importanza: esse infatti avevano un potere di suggestione e di presa sulla società civile, in larga misura analfabeta, che la parola scritta o parlata non aveva.
La collezione comprende Fondi iconografici posseduti da istituzioni diverse:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea (Fondo della Grande Guerra con 3.000 testate di giornali italiani e stranieri e 2.000 fotografie)
- Museo centrale del Risorgimento (Album fotografici della Grande Guerra e vedute panoramiche)
- Biblioteca nazionale centrale di Roma (Archivio fotografico Vittorio Emanuele).
- Biblioteca universitaria Alessandrina (Fondo Guerra).
Putroppo la collezione non è ancora completa, seguiranno aggiornamenti.
Grazie, molto utile questo riferimento. Paolo Miotto
I saggi sono importanti, ma non c’è nulla come i documenti originali per capire il clima di un momento storico. Lo stile delle foto della Grande Guerra, a cavallo tra antico e moderno, ha qusi dell’incredibile, immagini un mondo proiettato di colpo nella modernità per la porta deglio orrori. Scusate il tono poetico.