
Il fondo Magnani Torelli (10L. E.P.M.T.) comprende i testi della biblioteca personale del prof. Carlo Torelli e del fratello Eugenio Torelli Viollier, fondatore del “Corriere della Sera”.
Il catalogo del fondo è interamente consultabile in pdf.
L’ archivio Torelli comprende documentazione relativa alla figura e al ruolo di Eugenio Torelli Viollier, fondatore e direttore del “Corriere della Sera” dal 1876 al 1898.
Dall’Enciclopedia Treccani:
Torèlli-Viollier ‹… violi̯é›, Eugenio. – Giornalista (Napoli 1842 – Milano 1900); prese il cognome Viollier dalla madre francese. Amico di A. Dumas padre, collaborò a Napoli all’Indipendente; si stabilì poi a Milano, dove diresse successivamente l’Illustrazione universale e la Lombardia; infine ideò e iniziò il Corriere della sera (1º numero: 5 marzo 1876), da lui voluto come moderno organo d’informazione e non di parte politica.
Di seguito l’Inventario e le Buste: