
Per ricordare la deportazione degli ebrei di Roma, avvenuta il 16 ottobre 1943, segnaliamo quest’anno due importanti progetti a cura della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea.
- I Nomi della Shoah Italiana. Memoriale delle vittime della persecuzione antiebraica 1943-45: “il sito contiene i nomi e le notizie biografiche delle vittime dei regimi nazista e fascista, raccolti dalla Fondazione nel corso di una pluriennale ricerca”.
- I volti della memoria. Le fotografie degli ebrei deportati dall’Italia: “è un progetto che ha per scopo la raccolta, la catalogazione e la pubblicazione on line delle fotografie degli ebrei deportati o uccisi sul territorio italiano, durante la Shoah”.
Link da girare ad un caro amico complottista-negazionista.
Non per essere pignolo ma la foto non è attinente al rastrellamento di roma del 16 ottobre 1943. E’ una foto del dopo guerra che raffigura la polizia “celere”. I mezzi sono americani prestati agli italiani del post seconda guerra mondiale (la jeep e l’autocarro dodge).