“La memoria delle imprese attraverso il documentario industriale”: questo è l’obiettivo dell’associazione Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, promossa da Confindustria, LIUC – Università Carlo Cattaneo e Centro studi per la documentazione storica ed economica dell’impresa.
La sua principale finalità è la promozione della ricerca storica attraverso la valorizzazione della vasta produzione cinematografica industriale italiana. […] L’Archivio è una struttura di ricerca specializzata nella catalogazione, raccolta e studio di questo tipo di documenti, in modo da dare un contributo importante all’affermazione e alla diffusione di una matura cultura industriale nel nostro paese. […] L’Archivio raccoglie in copia (attraverso un processo di digitalizzazione), restaura e gestisce la documentazione visiva, audiovisiva e sonora prodotta da e per conto di imprese industriali italiane a fini tecnici, divulgativi, didattici o pubblicitari, costituita principalmente da film industriali, comunicati commerciali, a partire dal XIX secolo fino ad oggi.
Tra le interessanti risorse disponibili online, segnaliamo:
-
I film della grande Alfa Romeo: documentari resi disponibili dal centro di Documentazione Alfa Romeo Automobilismo Storico
- Catalogo generale del cinema industriale: ricognizione generale dei materiali audiovisivi prodotti dalle industrie italiane.
- Catalogo generale di Carosello: il catalogo contiene le schede degli spot pubblicitari trasmessi dalla trasmissione televisiva “Carosello” e permette una ricerca per Azienda, Prodotto, Anno, etc.
- Il database dell’Osservatorio dei musei d’impresa: fornisce una mappatura dei musei industriali d’Italia, ed è in continuo aggiornamento.