
it.wikipedia.org
I fedeli della confessione protestante valdese, riuniti nella Chiesa Evangelica Valdese, sono presenti in Italia dal XIII secolo. La corrente nasce nel Medioevo e il movimento, fondato da Valdo di Lione, si inserisce nella riforma del cristianesimo sviluppatasi durante il XII secolo.
La Società di studi valdesi fu fondata a Torre Pellice nell’estate del 1881 con l’intento di promuovere studi e ricerche sulla storia e sulla diffusione del movimento valdese e delle Chiese valdesi, sui movimenti di riforma religiosa in Piemonte e in Italia e sull’ambiente delle Valli valdesi.
Nel sito è possibile scorrere gli indici degli ultimi numeri del Bollettino, principale rivista di studi e di ricerche sul valdismo.
Di notevole interesse è anche il Dizionario biografico dei protestanti in Italia, che si propone di raccogliere le biografie degli esponenti del protestantesimo storico italiano a partire dal 1500 fino al 1900.
L’ha ribloggato su The law of news 2.