Il 15 giugno 1215 Giovanni Senzaterra è costretto dalla rivolta dei baroni del Regno ad una serie di concessioni, riunite nella Magna Charta Libertatum.
Il progetto Treasures in full: Magna Carta della British Library propone la digitalizzazione di una delle due copie del documento del 1215 possedute dalla biblioteca, e segnala altri esemplari disponibili: presso la Salisbury Cathedral e presso gli archivi della Lincoln Cathedral.
Oltre alla digitalizzazione, la British Library fornisce molte indicazione per contestualizzare correttamente il documento: la traduzione inglese, una timeline, ed alcuni approfondimenti sui temi (la Chiesa, i diritti feudali, la giustizia, etc.) ed i personaggi (Re Giovanni, i baroni, Papa Innocenzo III).
Infine degli interessanti video che propongono una intervista alla curatrice, su temi riguardanti il contenuto e la forma del documento (di cosa parla il documento? dove è stato redatto?).
L’ha ribloggato su ArticolaMente.