
Ecclesiae Venete è un progetto realizzato in collaborazione tra le dioecesi venete (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Vittorio Veneto), la Direzione generale per gli Archivi e la regione Veneto.
Il patrimonio degli archivi storici delle chiese venete è stato censito ed inventariato e sono stati realizzati vari strumenti di ricerca.
Di seguito la descrizione del progetto, tratta dal portale SIUSA:
Gli archivi interessati dal progetto vengono a comporsi in un insieme coordinato di sistemi archivistici delle sei diocesi venete – Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Vittorio Veneto –, consultabili sia come banca dati cumulativa e unitaria, sia con accessi specifici per il patrimonio delle singole diocesi. Tutti i fondi sono a loro volta scanditi nelle proprie partizioni interne e leggibili nella rete fino a livello di unità e sottounità archivistiche. Sviluppi ulteriori del progetto – che si conclude cronologicamente, pur con qualche eccezione, attorno alla prima metà del Novecento – prevedono l’implementazione del sistema con nuovi dati relativi agli enti produttori d’archivio, alle tipologie documentarie e ad altre informazioni accessorie, nonché la possibilità di future applicazioni di interoperabilità verso sistemi archivistici quali quelli della Regione del Veneto e della Conferenza Episcopale Italiana.
Il portale offre inoltre un percorso di ricerca guidata all’interno dei fondi archivistici, oltre alle modalità di ricerca avanzata.