
In occasione della festività del Primo Maggio segnaliamo due interessantissime risorse per la storia del lavoro e dei movimenti dei lavoratori.

La prima è il fondo Manifesti e fogli volanti del movimento operaio del primo Novecento della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
La raccolta d’immagini digitali si riferisce a circa 100 documenti (manifesti, volantini, circolari, accordi collettivi di lavoro, cartoline postali e numeri unici), fatti stampare tra la fine dell’Ottocento e la Prima Guerra Mondiale da Camere del Lavoro, Sindacati di categoria (metalmeccanici, tessili, ferrovieri, edili, lavoratori agricoli ecc.), Società di Mutuo Soccorso, Cooperative e Associazioni varie.
[…]
I materiali selezionati nella raccolta digitale offrono una panoramica di circa sessanta anni a cavallo tra 800 e 900, documentando alcune fasi della storia del movimento operaio e sindacale italiano con notizie di eventi accaduti in diverse Regioni d’Italia. (BNCF)

La seconda è l’archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, in particolare le sezioni consultabili online, ovvero Archivio Audiovisivo e Archivio fotografico.
L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico nasce nel 1979 come associazione, con la denominazione di Archivio storico audiovisivo del movimento operaio (ASAMO), ed eredita il patrimonio filmico del Pci e della Unitelefilm […]. Primo Presidente dell’ archivio sarà, per alcuni anni, Cesare Zavattini. Nel 1983 il patrimonio dell’archivio viene dichiarato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio di notevole interesse storico. Nel 1985 l’Archivio viene riconosciuto come Fondazione […] e assume quindi l’attuale denominazione: Fondazione Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico.
Le collezioni dell’archivio consultabili online comprendono migliaia di filmati e oltre 250.000 immagini, dai primi del Novecento ad oggi. Interessante anche l’archivio sonoro, con discorsi di Togliatti e registrazioni di assemblee e comizi.
Infine qualche risorsa consigliata tempo fa, ma sempre valida, su lavoro e diritti dei lavoratori:
- Women working 1890-1930
- Labour History Serials
- Archives nationales du monde du travail
- Archivio Giulio Pastore e Archivio della Segreteria Confederale Cisl
- Archivio storico della CGIL
Buon Primo Maggio a tutti!