Il Dizionario storico della Svizzera (DSS) è un’opera di consultazione scientifica che illustra in forma accessibile a tutti la storia dell’odierno territorio svizzero dalla Preistoria ai giorni nostri.
Il dizionario è pubblicato in italiano, francese e tedesco ed affianca alla pubblicazione cartacea una utilissima banca dati online.
Gli articoli del dizionario si suddividono in quattro categorie: biografie, voci sulle famiglie, voci geografiche e articoli tematici.
Gioved’ 14 marzo, alle ore 18.30 presso il Centro Svizzero, sala Meili – via Palestro 2, Milano sarà presentato l’undicesimo volume.
L’evento è promosso dal consolato svizzero, dal Centro interdipartimentale di storia della Svizzera “Bruno Caizzi” dell’Università di Milano, dalla Società Storica Lombarda e dal Dizionario Storico della Svizzera.