E’ un grande archivio di immagini digitali che intende valorizzare il consistente patrimonio aziendale e industriale del Piemonte.
Le 4.085 immagini inedite, testimoniano le vicende delle imprese, delle famiglie e delle persone, i percorsi produttivi e i materiali, i luoghi e gli edifici e sono ricavate dalla digitalizzazione di materiale iconografico reperito presso 39 aziende piemontesi, scelte fra le più rappresentative e conosciute, tra cui: Aurora, Aviogroup, Borsalino, Cinzano, Fiat, Gruppo Finanziario Tessile, Lanterna magica, Lenci, Leone, Olivetti, Pastore, Riv-Skf, Superga, Talmone-Venchi, Utet.
Grazie mille per le preziose indicazioni. Ne farò certamente tesoro per progredire nel mio “hobby”. A presto.
Grazie a ff0rt per il commento e a Letizia per l’ottima risposta!
Un’altra fonte interessante per immagini “di lavoro” è l’archivio storico de l’unità, con un’intera sezione dedicata alle varie professioni.
http://archiviofoto.unita.it/index.php?codset=ECO
Non abbiamo trovato l’equivalente per il sud Italia, ma verificheremo la presenza online di altri archivi aziendali.
Sì, molto interessante. Segnalo il Portale degli Archivi d’impresa del SAN dove si trovano risorse relative anche a qualche industria del meridione: http://www.imprese.san.beniculturali.it/web/imprese/home;jsessionid=1F28019670CBBB8EC479A01F392C6B32.sanimprese_JBOSS
Invece per rimanere al nord sono importanti i lavori di digitalizzazione con migliaia di risorse on line della Fondazione Micheletti e del Musil, il Museo dell’industria e del lavoro, a Brescia (che riguardano però non solo il territorio bresciano).
http://www.fondazionemicheletti.eu
http://www.musilbrescia.it/home/
Grazie a Bibliostoria!
Molto interessante. Ho la sensazione che il lavoro sia poco illustrato, nella cultura italiana, come se la tecnica fosse un aspetto secondario. Esiste qualche riferimento analogo anche per l’industria meridionale?