Segnaliamo il portale dell’ ASSOCIAZIONE LAPSUS–Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo, evoluzione del LABORATORIO LAPSUS -laboratorio progettuale studenti universitari di Storia nato nel 2007 dall’idea di alcuni studenti dell’Università degli Studi di Milano.
Queste le ragioni della nascita del progetto, secondo i promotori:
“Ecco dunque perché un laboratorio universitario, per studiare fonti e categorie della contemporaneità: per spingere noi studenti, futuri insegnanti, storici, o giornalisti, a sviluppare una nuova capacità di ragionare storicamente per meglio comprendere e interpretare la storia dell’ultimo secolo e il presente, guardando al futuro”.
Il portale si presenta come punto di confronto e discussione sui temi della storia contemporanea e dell’università.
Lapsus promuove eventi e corsi e, in collaborazione con i docenti di storia dell’Università Statale organizza laboratori con riconoscimento di crediti formativi. Interessante è la possibilità di fruire dei contenuti dei corsi (audio e materiali di approfondimento) direttamente online. Tra i laboratori curati nel corso di questo anno accademico segnaliamo “Cronologia, analisi e storia della grande crisi”, con relatori provenienti dal mondo universitario, della stampa e dell’industria.
Per il secondo semestre, invece, il laboratorio in programma è “La destra radicale in Europa dal dopoguerra ad oggi”.