
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha reso disponibili online, da pochi giorni, i primi 256 manoscritti, accessibili pagina per pagina dal sito.
Si tratta di manoscritti greci, arabi, persiani, copti, ebraici, un tesoro che va dai codici paleocristiani ai manoscritti tardo antichi di Virgilio e Terenzio fino ai capolavori della miniatura bizantina e del Rinascimento.
La pubblicazione online è parte del grandioso progetto iniziato lo scorso anno con la digitalizzazione di centinaia di manoscritti dei fondi palatini, grazie al supporto dell’università di Heildelberg.