E’ in corso il progetto di digitalizzazione dei documenti più significativi della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma.
La Digiteca, in fase di sviluppo, raccoglie fotografie, cartoline, incisioni e stampe, disegni e dipinti, manifesti, periodici, opuscoli, spartiti musicali e manoscritti.
E’ possibile effettuare anche una ricerca all’interno della banca dati La Repubblica Romana del 1849, dove vengono, per la prima volta, raccolti e messi a disposizione migliaia di documenti di difficile reperibilità e di fondamentale importanza per gli studi storici, pubblicati tra l’elezione al soglio pontificio di Pio IX e il suo definitivo ritorno a Roma.
2 commenti