Nell’Europa della prima età moderna, ciò che si indossava definiva la propria identità. L’abbigliamento, a partire dal cappello, fino alle calze e alle scarpe era un chiaro segno identificativo del proprio genere, dello stato sociale, della provenienza geografica. Molti abiti erano confezionati da manifatture tessili molto costose e l’investimento nell’abbigliamento era enorme a tutti i livelli sociali.
Segnaliamo questo sito a cura dell’Arts and Humanities Research Council (AHRC), che propone bibliografie relative ala storia della moda in Europa tra il 1500 e il 1800.