Si tratta di un progetto di digitalizzazione che ha coinvolto la Biblioteca Basso di Roma. “Le testate digitalizzate rientrano tutte nel filone principale che caratterizza la Biblioteca: esse sono infatti espressione dei movimenti e del pensiero democratici nonché di quelli socialisti e sono rappresentative della stampa periodica dell’Ottocento, degli inizi del Novecento, e dell’immediato dopoguerra di orientamento democratico e socialista. I periodici prescelti dalla Biblioteca Basso per questo portale coprono un periodo che va dal 1829 al 1949 e sono stati pubblicati in varie città italiane del sud, del centro e del nord”.
Da segnalare “Critica sociale”, uno dei periodici fondamentali per lo studio del socialismo italiano, fondato nel 1891 da Filippo Turati e “La difesa delle lavoratrici” (la cui collezione presenta qualche lacuna), uno dei primi periodici dedicato ai molti problemi del lavoro femminile in Italia.