Il censimento degli archivi femminili in Trentino-Alto Adige persegue l’obiettivo di raccogliere i dati relativi agli archivi femminili di qualsiasi natura presenti sul territorio regionale, effettuando un primo rilevamento rivolto agli archivi intitolati a donne o associazioni femminili, ma anche carteggi da cui emergano profili sia di personaggi rilevanti sotto vari aspetti, che di condizioni femminili a partire dal Medioevo.
Esso è coordinato da un comitato scientifico composto dai rappresentanti della Soprintendenza Archivistica per il Trentino-Alto Adige/Südtirol, dalla Soprintendenza per i beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, dell’Archivio Provinciale di Bolzano e della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche.
La banca dati del censimento è consultabile in linea; l’elenco degli archivi è presentato in ordine alfabetico senza distinzione tra archivi di persona, di famiglia, o di ente.