La biblioteca della Fondazione Dalmine offre a studiosi, ricercatori ed appassionati oltre 6.000 volumi e centinaia di riviste.
“La sezione storica raccoglie la biblioteca tecnica della società, costituita da volumi e riviste tecnico-scientifiche specializzate in metallurgia, siderurgia, chimica, impiantistica, organizzazione del lavoro, dagli anni Venti agli anni Settanta.
La sezione corrente si sviluppa attorno al fondo Duccio Bigazzi – docente di Storia dell’industria presso l’Università degli Studi di Milano e promotore dell’importanza degli archivi d’impresa come fonte per la ricerca storica. Il fondo, donato alla Fondazione Dalmine dagli eredi nel 2009, raccoglie testi, anche illustrati, di storia dell’industria, dell’impresa e del lavoro, monografie su imprese italiane ed estere, biografie di manager pubblici e privati”.
Nella sezione Archivio trovate anche immagini che documentano l’attività dell’azienda dagli anni Venti al Duemila.