“Il progetto di un’area tematica dedicata agli archivi d’impresa all’interno del Portale del Sistema Archivistico Nazionale (SAN) è stato ideato e promosso dalla Direzione Generale per gli Archivi (DGA), con l’obiettivo di salvaguardare gli archivi storici delle imprese pubbliche e private italiane, valorizzare la cultura d’impresa nel nostro Paese e promuovere gli studi e la ricerca in questo settore, realizzando uno strumento innovativo in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia”.
Il portale Archivi d’impresa è particolarmente ricco, articolato e ben organizzato, fruibile sia dagli studiosi che dai non addetti ai lavori.
I settori dedicati alla cronologia generale e a quella territoriale offrono un primo orientamento temporale sulla storia dell’industria italiana, e sulle ricadute di essa sui maggiori centri produttivi (Genova, Milano, Napoli, Parma, Pescara, Recanati-Osimo-Castelfidardo, Taranto, Torino-Ivrea).
Le funzioni trovarchivi e biblioteca sono supporti fondamentali per la ricerca: da una parte è possibile ricercare e visualizzare gli inventari degli archivi, dall’altra individuare in quali biblioteche è possibile trovare i testi citati nelle informazioni bibliografiche.
Molto affascinante ed estremamente rigorosa anche la galleria dei protagonisti: ai ritratti degli industriali italiani si affiancano documenti digitalizzati, informazioni biografiche, fonti archivistiche e risorse online.