Il fondo cd presente nella collezione dell’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (Icbsa) è composto da migliaia di documenti a testimonianza della cultura musicale del secolo XX ed è stato quasi del tutto digitalizzato. I compact disc audio rappresentano i supporti digitali che prevalentemente hanno sostituito quelli analogici. Dalla prima metà degli anni Ottanta sono entrati in commercio e di lì a poco hanno quasi del tutto fagocitato i dischi in vinile. Tuttora sono i supporti maggiormente utilizzati dalle case discografiche.
L’Istituto sta provvedendo a digitalizzare tutto il patrimonio fonico realizzato su questo supporto perchè, come per altri supporti informatici, è molto sentito il problema della conservazione nel tempo sia degli oggetti che contengono le informazioni sia degli strumenti che ne consentono la fruizione.
Un bel progetto, ma io non riesco ad ascoltare i brani. Voi ci siete riusciti?
In effetti al momento sembrano esserci dei problemi… Proveremo di nuovo a breve!