La raccolta documentaria, che costituisce l’Archivio Storico dell’Istituto degli Innocenti, rappresenta un patrimonio unico nel suo genere per completezza cronologica e varietà di contenuti. Tale ricchezza, costituita da ben 13551 unità, testimonia la vita dell’antico Ospedale a partire dalla sua edificazione e quella di innumerevoli altri enti, famiglie e personaggi la cui memoria scritta pervenne, con i loro patrimoni, agli Innocenti nel corso dei secoli.
-
Per ognuna delle unità archivistiche dell’“Inventario online” sono stati rilevati l’antica segnatura archivistica, il cronologico, il titolo originale (tra virgolette) o attribuito, il condizionamento (Registro, Filza, Busta ecc.), il numero delle carte o pagine e gli eventuali repertori. Tutte le volte che è stato possibile sono stati rilevati i nomi dei Priori, degli Operai, dei camarlinghi, degli scrivani, dei computisti e di ogni altra figura di rilievo nell’ambito della produzione delle scritture esaminate. A questa sistematica rilevazione di dati se ne è affiancata un’altra, dettata dalle necessità di approfondimento, emergenti di volta in volta e a seguire anche gli interessi di ricerca del curatore a formare il settore delle “Note di contenuto”. Numerosi record sono stati arricchiti poi dalla trascrizione integrale o parziale degli incipit. Tutto è stato messo a disposizione dell’utente senza pretesa alcuna di completezza.