Storica seduta nella quale l’On. Salandra denuncia la Triplice alleanza, 20 maggio 1915
E’ online, dal 20 dicembre scorso, il portale storico della Camera dei deputati che dà accesso a documenti e informazioni – su deputati, leggi, lavori parlamentari – dalla I Legislatura del Parlamento sabaudo del 1848 alla XV legislatura della Repubblica (2008), o, in una timeline della presidenza della Camera, da Gioberti a Bertinotti.
Pubblicato a conclusione dell’anno delle celebrazioni per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia, il portale integra il patrimonio di
informazioni e risorse digitali disponibili fino alla XV legislatura con una ricca sezione multimediale e cinque percorsi di approfondimento con materiali in gran parte inediti. Attraverso una ricerca integrata, caratterizzata da un’intuitiva navigazione a faccette, il portale consente l’accesso immediato alle schede biografiche di 10.653 deputati, con le informazioni e i materiali digitali relativi a tutti i loro mandati (incarichi, progetti di legge, interventi, fotografie); alle schede dei 43 presidenti che si sono succeduti alla guida della Camera; ai 60.000 resoconti e bollettini sull’attività dell’Assemblea e delle commissioni interamente disponibili in formato pdf; ai 100.000 progetti di legge, alle 250.000 interrogazioni e mozioni parlamentari, agli oltre 20.000 doc parlamentari; alle 25.000 immagini fotografiche.
I dati sono pubblicati con licenza Creative Commons 3.0, da scaricare o interrogare liberamente, rispettando le condizioni indicate.
Se il portale storico si ferma alla XV legislatura, “dati.camera” rende disponibili i dataset di deputati, organi e gruppi parlamentari anche della legislatura corrente.