L’Encyclopédie Sonore è un progetto internazionale coordinato dall’Università Paris X-Nanterre che raggruppa università francese e non. E’ una banca-dati (bisogna iscriversi, ma l’iscrizione è gratuita) che offre la possibilità di cercare e ascoltare conferenze universitarie in tutti gli ambiti disciplinari, ma quelli maggiormente rappresentati sono: storia, discipline umanistiche, economia e diritto.
Queste le università coinvolte nel processo:
-
Francia:
Aix-Marseille 1 – Provence,
Bordeaux 3 – Michel de Montaigne
Besançon – Franche-Comté
Caen – Basse-Normandie
Clermont-Ferrand 2 – Blaise Pascal
Dijon – Bourgogne
Lille 3 – Charles de Gaulle
Nancy 2
Paris 10 – Nanterre
Reims – Champagne/Ardennes
Rennes 2 – Haute Bretagne
Toulouse 2 – Le Mirail
Russia:
Biblioteca nazionale di letteratura straniera
Università di stato di Mosca
Università di stato degli Urali (Ekaterinburg)
Università di stato di San Pietroburgo
Università di stato di Yaroslavl
Institut de la Société Ouverte di San Pietroburgo
Bulgaria:
Università di Sofia “Sv. Kliment Ohridski”
Universita americana in Bulgaria – Blagoevgrad
Institut Français de Sofia
Tunisia
Università di Sousse