Il progetto “Antiche biblioteche ecclesiastiche veneziane” ha preso avvio nel 1997 con la finalità di rendere consultabile (attraverso il catalogo on-line) il patrimonio di opere a stampa appartenute ad alcune parrocchie veneziane e conservate presso l’Archivio storico del Patriarcato di Venezia assieme ai fondi archivistici delle parrocchie stesse.
Fra i complessi librari più consistenti si segnalano quelli delle parrocchie di Santi XII Apostoli, di circa 3300 volumi, di San Raffaele Arcangelo e di Sant’Eufemia. Altri nuclei minori riguardano le parrocchie di San Nicolò dei Mendicoli, Santo Stefano, San Marco, Santa Maria del Carmelo, San Silvestro, San Moisè, Santa Maria del Giglio, San Giovanni Elemosinario e San Fantin.
La catalogazione si è estesa anche ai materiali a stampa conservati entro alcune serie di fondi archivistici otto-novecenteschi della Curia patriarcale e ad altri esemplari presenti nei complessi librari dell’Archivio patriarcale.
L’intero complesso bibliografico, riguardante materie quali il diritto canonico, le discipline teologiche, l’omiletica, la spiritualità, la storia veneta, comprende opere dal secolo XVI al secolo XX con alcuni esemplari del secolo XV, per un totale di più di 6000 unità bibliografiche.