Nel sito del Centro studi Nicolò Rusca potete trovare due risorse interessanti per la storia della diocesi di Como.
La banca dati Clero contiene le schede biografiche nominative dei sacerdoti presenti, a vario titolo, nella diocesi comense durante l’episcopato di Alessandro Macchi (1930 – 1947). I soggetti vagliati sono principalmente i preti diocesani – quelli ordinati in diocesi che hanno ricoperto incarichi di vario genere (parroci, uffici di curia, insegnamento…) -, i sacerdoti che, seppure extradiocesani, furono incardinati nella diocesi o vi risiedettero per le più diverse ragioni, fino a soggetti appartenenti al clero regolare impegnati nell’attività pastorale – come i preti della Congregazione regolare di Somasca.
L’arco cronologico 1930 – 1947 ha in realtà orizzonti e sviluppi più ampi, in quanto le schede sono biografiche, cioè seguono per quanto possibile la vita del soggetto e quindi si estendono all’incirca dalla metà dell’Ottocento ad oggi.
La banca-dati Batttesimi presenta invece le informazioni rilevate dai registri di battesimo delle parrocchie della Cattedrale, di San Fedele e di San Donnino in Como (nonché delle antiche parrocchie ad esse unite) tra il 1830 e il 1866.