Nel sito del Museo virtuale dell’Antifascismo e della Resistenza della provincia di Arezzo potete trovare installazioni web che ricordano le stragi naziste compiute nella provincia di Arezzo e le formazioni partigiane della zona.
Ecco i capitoli in cui sia rticola questo prodotto multimediale:
-
I luoghi delle stragi
I protagonisti
-
Biografie
I partigiani
I patrioti
I partigiani stranieri
Resistenza aretina all’estero
I vigilati dalla polizia
Le vigilate dalla polizia
Aretini e Tribunale Speciale
Aretine e Tribunale Speciale
Esercito di Liberazione
Presenza militare tedesca
-
I filmati Visto con gli occhi degli alleati: questi filmati provengono dall’Imperial War Museum di Londra, che ne detiene il copyright. Furono individuati ed acquistati, per conto della Provincia di Arezzo, dall’équipe di Ivano Tognarini in preparazione del convegno internazionale di studi 2a guerra mondiale e sterminio di massa. Stragi e rappresaglie nella lotta di liberazione, Arezzo, novembre 1987. I filmati fanno parte della produzione dell’unità cinematografica dell’Esercito britannico AFPU, che aveva sede negli Studi cinematografici di Pinewood, nei pressi di Londra.
Archivi musicali:
Libri che ne parlano (una bibliografia sull’argomento)