Nell’ultima colonna a destra (in basso) avrete notato uno strano disegno a quadretti; si tratta del QR code (Quick Response Code) del nostro blog. Vi consiglio di leggere sull’argomento questo interessante post che si sofferma sulle applicazioni di questo codice nelle biblioteche: QR codes: link fra mondo fisico e mondo virtuale.
Scoprirete che il QR code, popolarissimo in Giappone, se in una prima fase è stato usato nelle produzioni industriali adesso “solleva” l’utente dal noioso compito di inserire dati nel proprio telefono cellulare. In altre parole, serve per memorizzare indirizzi, URL…
Volete generare un QR code di un indirizzo web? Andate su Kaywa.
Ecco qui cosa succede. Dal post citato:
“Ogni persona che vedrà l’immagine la potrà scansionare (in sostanza, fotografarla). Il QR reader rifarà all’indietro il passaggio da immagine a testo, restituendo direttamente sul cellulare, ad esempio, un url a cui ci si potrà immediatamente collegare. Il codice QR crea un cosiddetto hardlink, un link fra mondo fisico e digitale.”
Non vi rimane che fotografare il nostro QR code del nostro blog, se non avete a portata di mano l’indirizzo web…
ho creato un widget che si puo mettere nel proprio sito o my space o in facebook etc. , individua l’ indirizzo della tua pagina e lo mostra come codice qr in automatico. chiunque puo con uno smart phone registrare o bookmararsi il link.
è un servizio gratuito che offro in onore al web 2.0
qr-url-embed.overgrid.com
Credo che gli utilizzi di questo sistema lascino molto spazio all’immaginazione… c’è chi ne ha fatto addirittura la tavola periodica degli elementi anche se non so quanto posso servire: http://www.nerdnews.it/2009/03/17/qr-code-periodic-table-of-elements/
ma ke ne dite… un autore aggiunge il QrCode (FotoCodice) al libro… ad ogni singolo capitolo… e poi i lettori possono prelevare dei contenuti digitali riguardanti il contenuto con un click (scansione) del codice. Già .. un po’ complicato! A proposito dei Foto Codici vi vorrei segnalare un servizio ad hoc: http://www.li8li.com