Si conclude oggi a Roma la seconda sessione del convegno di studi dedicato ad Aldo Moro: “Aldo Moro nella politica italiana“. L’intento è quello di andare al di là della tragica vicenda del rapimento per tracciare un bilancio storiografico sull’attività politica dello statista pugliese. Molti e illustri gli studiosi presenti. Qui, trovate gli abstract degli interventi e il programma.
La prima sessione svoltasi a giugno a Lecce ha tracciato un quadro storiografico dell’impegno politico di Aldo Moro nel contesto internazionale, in un arco di tempo che va dal 1959 al 1974.
Bellissima descrizione!
ne ho parlato anche io stesso sul mio sito the populi alla pagina: http://www.thepopuli.com/?p=97
è incredibile il ruolo dei servizi segreti sulla vicenda!