Tra Mantova e Reggio Emilia ben quattro mostre sono dedicate alla famosa Matilde di Canossa.
Matilde di Canossa, per molti aspetti straordinaria, ma legata profondamente al suo mondo, è stata una delle donne più influenti del suo tempo. Ultima erede di una grande dinastia feudale, ha compiuto scelte politiche alte, che hanno contribuito a segnare la fine di un’epoca e l’avvio della civiltà comunale, delle città e delle libertà individuali.
Gli anni che vanno dalla sua nascita a Mantova, avvenuta probabilmente nel 1046, alla sua morte, nel 1115, hanno visto la rivoluzione di idee che ha accompagnato le riforme della Chiesa, la controversia per le investiture e lo scontro tra Papato e Impero.
Nelle esposizioni di Mantova si è cercato di spazzar via i falsi miti, positivi e negativi, nati intorno alla figura di Matilde e si è indagato soprattutto il rapporto fra Matilde e Anselmo di Lucca, vescovo di Mantova e consigliere della contessa.
Nelle mostre di Reggio Emilia e Canossa i curatori hanno messo in evidenza il rapporto di Matilde, e dei Canossa in generale, con il territorio da loro dominato, attraverso lo studio dei monasteri e dei castelli fondati dalla famiglia e delle opere artistiche e architettoniche simbolo del loro potere.
Questo il sito delle mostre: www.mostramatildedicanossa.it/
Di seguito riportiamo i link a recensioni sull’evento:
-
Lucia Galli, Matilde di Canossa. La Gran Contessa che fu cara al Papa
Francesca Montorfano, La signora del Medioevo. La potente Matilde tra storia e mito
Edgarda Ferri, Colta, volitiva. Ma con gli uomini sempre grane
Arturo Carlo Quintavalle, Pentimento, perdono e nuova rivalità: quell’ andare a Canossa di Enrico IV
Leggi in biblioteca:
Matilde di Canossa : potenza e solitudine di una donna del Medioevo / Vito Fumagalli. – Bologna : Il mulino, [1996]. – 91 p., [6] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Matilde di Canossa nelle culture europee del secondo millennio: dalla storia al mito : atti del Convegno internazionale di studi, Reggio Emilia, Canossa, Quattro Castella, 25-27 settembre 1997 / a cura di Paolo Golinelli. – Bologna : Pàtron, 1999. – 351 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Provincia di Reggio Emilia.
Matilde e i Canossa / Paolo Golinelli. – Milano : Mursia, [2004]. – 382 p. ; 22 cm.
Un commento