Il sito della Biblioteca del Exilio si propone di digitalizzare documenti relativi all’esilio dei repubblicani dopo la fine della guerra civile spagnola nel 1939 con la vittoria di Franco.
Il progetto è promosso dalla REDER (Red de Estudios y Difusiòn del Exilio Republicano), dal GEXEL (Grupo de Estudios del Exilio Literario) e dalla Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes. Nella presentazione del sito, si auspica che la collezione possa essere accresciuta dalla collaborazione e dalle segnalazioni di persone che hanno vissuto personalmente quell’esperienza e quell’epoca storica, o di studiosi che se ne siano occupati.
I numerosi documenti digitalizzati comprendono sia pubblicazioni sull’argomento, sia fonti primarie come fotografie, diari, lettere, manoscritti, incisioni vocali. Tutto questo ricco materiale è consultabile tramite due liste alfabetiche, una per autori e una per titoli.
Altre sezioni interessanti del sito sono dedicate ai periodici e alle immagini digitalizzate, a una “fonoteca” di incisioni audio e a una videoteca di filmati.
Un commento