Oggi, 29 maggio in Sala Napoleonica (Palazzo Greppi, via S.Antonio, 10, Milano) il Corso di “Storia delle donne e delle identità di genere” e il Dottorato di ricerca “Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea” organizza un interessante incontro di studi, dal titolo:
Fonti, temi e metodi per la storia delle scritture femminili in età moderna e contemporanea.
Qui, puoi scaricare la locandina.
Nell’occasione sarà presentato il volume:
Scritture di donne: la memoria restituita : atti del Convegno, Roma, 23-24 marzo 2004 / a cura di Marina Caffiero e Manola Ida Venzo. – Roma : Viella, 2007. – 405 p. ; 21 cm. (presente in Biblioteca: 10L. 10.A. 0018 /001)Quanto, come e cosa scrivevano le donne del passato? Quali sono state le trasformazioni del rapporto delle donne con la pagina scritta? Esiste una specificità della scrittura femminile?
Ad almeno alcune di queste domande cerca di rispondere il volume, indagando sulle finalità e sui livelli di consapevolezza con cui le donne di diversi ambienti sociali e culturali hanno utilizzato e vissuto il mezzo della scrittura nella vita privata e pubblica, e analizzando i lunghi processi attraverso i quali le donne sono passate da una pratica della scrittura strettamente domestica a un uso pubblico o addirittura professionale, anche a costo di trasgressioni, diffidenze e controlli.Qui, puoi vedere l’indice del libro
Leggi sugli strumenti per la ricostruzione della storia delle scritture femminili (diari, carteggi, epistolari):
L’ alterita nella parola : storia e scrittura di donne nel Piemonte di epoca moderna / a cura di Cristina Bracchi. – Torino : Theleme, c2002. – 184 p. ; 24 cm.
Archivio per la storia delle donne / fondato da Adriana Valerio. – 1(2004)- . – Napoli : M. D’Auria, 2004- . – 35 cm. ((Annuale. – In cop.: Fondazione Pasquale Valerio per la Storia delle Donne).
(è periodico: in Sottocrociera)Carte di donne: per un censimento regionale della scrittura delle donne dal 16. al 20. secolo : atti della Giornata di studio, Firenze, Archivio di stato, 5 marzo 2001 / a cura di Alessandra Contini e Anna Scattigno. – Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2005. – 318 p. ; 24 cm.
10L. 10.C. 0100Dolce dono graditissimo : la lettera privata dal Settecento al Novecento / a cura di Maria Luisa Betri, Daniela Maldini Chiarito. – Milano : F. Angeli, 2000. – 474 p. ; 23 cm.
10L. COLL. 0136 /0275Donna, disciplina, creanza cristiana dal 15. al 17. secolo : studi e testi a stampa / a cura di Gabriella Zarri. – Roma : Edizioni di storia e letteratura, 1996. – 800 p. : ill. ; 24 cm.
10L. 04.B. 0139Donne : due secoli di scrittura femminile in Sardegna, 1775-1950 : repertorio bibliografico / a cura di Franca Ferraris Cornaglia … [et al.] ; saggio introduttivo di Laura Pisano
Donne e fede : santità e vita religiosa in Italia / G. Barone … [et al.] ; a cura di Lucetta Scaraffia e Gabriella Zarri. – Roma [etc.] : Laterza, 1994. – XVI, 552 p., [24] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
10L. COLL. 0024 /0232/1Il doppio itinerario della scrittura : la donna nella tradizione letteraria italiana / Marina Zancan. – Torino : Einaudi, [1998]. – XXX, 234 p. ; 21 cm.
10L. 10.C. 0013Esperienza religiosa e scritture femminili tra Medioevo ed età moderna / a cura di Marilena Modica Vasta. – Acireale : Bonanno, 1992. – 153 p. ; 24 cm.
10L. 04.M. 101A history of womens writing in Italy / edited by Letizia Panizza and Sharon Wood. – Cambridge : Cambridge University press, 2000. – XVI, 361 p. ; 23 cm.
10L. 10.C. 0140Me son missa a scriver questa letera… : lettere e altre scritture femminili tra Umbria, Toscana e Marche nei secoli 15.-16. / Maria Grazia Nico Ottaviani. – Napoli : Liguori, 2006. – VIII, 199 p. ; 24 cm. ((In appendice: Testi dal carteggio Alfani.
Per lettera : la scrittura epistolare femminile tra archivio e tipografia, secoli 15.-17. / a cura di Gabriella Zarri. – Roma : Viella, 1999. – XXIX, 629 p. : ill. ; 21 cm.
10L. COLL. 0391 /0016Salotti e ruolo femminile in Italia: tra fine Seicento e primo Novecento / a cura di Maria Luisa Betri ed Elena Brambilla. – Venezia : Marsilio, 2004. – XI, 607 p. ; 22 cm. ((Atti del Convegno tenuto a Milano nel 2003.
10L. 10.E. 0050La scrittura nascosta : donne di lettere e loro immagini tra Arcadia e Restaurazione / Luisa Ricaldone. – Paris : H. Champion ; Fiesole : Cadmo, 1996. – 219 p. ; 22 cm.
10L. 10.E. 0052Scritture di desiderio e di ricordo : autobiografie, diari, memorie tra Settecento e Novecento / a cura di Maria Luisa Betri, Daniela Maldini Chiarito. – Milano : F. Angeli, c2002. – 444 p. ; 23 cm. ((Atti del convegno svoltosi a Milano nel 2000.
10L. COLL. 0136 /0310Scritture femminili in Toscana : voci per un autodizionario / introduzione e cura di Ernestina Pellegrini ; postfazione di Pietro Clemente. – Firenze : Le lettere, [2006]. – 344 p. : ill. ; 22 cm.
10L. COLL. 0190 /0068Leggi anche il nostro post: Scritture femminili e storia