Se stai cercando materiale per la tua tesi, non tralasciare di usare oltre agli strumenti tradizionali (cataloghi e banche-dati) Google Scholar.
Google Scholar ti permette di effettuare un’ampia ricerca sulla letteratura accademica. Con un unico servizio, puoi effettuare ricerche tra molte discipline e fonti: documenti approvati per la pubblicazione, tesi, libri, abstract e articoli di case editrici accademiche, ordini professionali, database di studi non ancora pubblicati, università e altre organizzazioni accademiche.
Guarda il nostro post sull’argomento.
Da qualche tempo, se stai interrogando Google Scholar da casa e trovi un articolo interessante, puoi verificare se l’articolo in questione è incluso in una rivista a cui l’Ateneo è abbonato.
Ecco come fare in 3 passaggi:
1. clicca su Preferenze Scholar nella home page di Google Scholar
2. nella sezione Link alle biblioteche cerca Biblioteca Digitale dell’Università degli Studi di Milano – Full-text disponibile
3. fai clic sul bottone Salva preferenze (in alto a destra)