Vi segnaliamo nel sito dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (INDIRE) un’interessante Banca dati bibliografica per l’aggiornamento degli insegnanti, costruita a partire dal 1985 e aggiornata in progress.
La banca dati è coordinata dall’INDIRE con la collaborazione di agenzie specializzate, come dipartimenti universitari, istituti di ricerca, associazioni professionali degli insegnanti, che selezionano il meglio della pubblicistica italiana e in parte straniera nel campo delle Scienze dell’Educazione.
E’ possibile effettuare una Ricerca libera, una Ricerca guidata attraverso l’interrogazione di campi e una Ricerca tematica con la possibilità di scegliere l’ambito disciplinare, tra cui la storia.
Sono segnalati libri, articoli e testi scaricabili sul web e per ciascuna delle aree coperte vengono indicati i venti titoli che non possono mancare in una biblioteca specializzata.
Ogni scheda contiene una descrizione bibliografica, descrittori dei soggetti principali e secondari del documento (estratti dal Thesaurus Europeo dell’Educazione) e un abstract. Ogni titolo è corredato da un link che permette di fare richiesta di document delivery (fotocopie di articoli) per le riviste presenti in Archivio.